Open your eyes against discrimination

INFORMAZIONI SU KAMIRA
Kamira è una federazione di associazioni creata nel 1999 per migliorare la situazione delle donne rom nella nostra società. È un'organizzazione senza scopo di lucro, composta da 26 associazioni che coprono gran parte del territorio spagnolo.

L´aassociazione Romni Onlus è stata fondata a Roma nel 2010 come reazione alla mancanza di rappresentanza dei bisogni delle donne rom in Italia. La sua attività è caratterizzata dalle sue iniziative e dalla forte presenza nella vita sociale della comunità rom Italiana

L'Istituto di Deaconess di Helsinki è stato fondato nel 1867. È la Fondazione no-profit più attiva in Finlandia con servizi di supporto per le persone socialmente escluse. È l'organizzazione principale che lavora con immigrati Roma People a Helsinki.
Il progetto DiscriKamira, finanziato dalla Direzione Generale della Giustizia della Commissione Europea, mira a promuovere l'applicazione del principio della parità di trattamento delle persone indipendentemente dalla loro origine razziale o etnica in Spagna, Italia e Finlandia, attraverso diversi tipi di attività di formazione e di consapevolezza rivolta a diversi agenti chiave, come avvocati, forze e organismi di sicurezza dello Stato, professionisti dei media e popolazione rom.
L'obiettivo è promuovere la popolazione rom e, in particolare, la lotta contro la discriminazione per l'uguaglianza effettiva.
Inoltre, intendiamo aiutare le vittime mediante l’istituzione di ufficio specifico per l'assistenza legale gratuita in diverse città che, attraverso le associazioni di avvocati , assista le vittime di crimini di odio e discriminazione.
Con il lancio della APP SOS KAMIRA e la raccolta di casi di crimini di odio e discriminazione, vogliamo incoraggiare le vittime a denunciare, per l'applicazione efficace della legislazione specifica affinché la società si evolva verso la tolleranza.
Questo progetto ha aspetti innovativi, poiché dà potere alla donna rom e alle vittime e dà loro gli strumenti per essere in grado di difendersi. Si sta lavorando per migliorare l'assistenza alle vittime con mezzi adeguati.
Con le attività di questo progetto, oltre a sensibilizzare su stereotipi e pregiudizi esistenti, aumenterà il rilevamento e l'assistenza legale in situazioni discriminatorie e anti-zingari. Il progetto lavora direttamente con la comunità rom, con azioni che promuovono la loro enpowerment.
Infine, è prevista la celebrazione del II Congresso su questioni di discriminazione, crimini di odio e anti-zingari nella città di Madrid, con l'assistenza e l'intervento dei paesi che partecipano al progetto, così come i professionisti del settore legale, i media, le forze di sicurezza, gli organismi e le associazioni di vittime di discriminazione. Nelle tavole rotonde del Congresso si terranno diversi argomenti relativi alla discriminazione e ai crimini di odio al fine di consentire ai partecipanti di condividere esperienze ed espandere le loro conoscenze nelle materie insegnate.