Nella giornata del 20 giugno 2019, l’associazione Romni Onlus ha avuto l’occasione di presentare il progetto Discrikamira in un contesto internazionale importante e cioè all’interno della Conferenza Internazionale a Maribor per il progetto Erasmus K2 denominato “ European Youth Against Antigypsyism”.
In questa occasione era presenti anche numerose autorità slovene statali, che hanno avuto modo di ascoltare e cogliere la portata del progetto potenzialmente applicabile anche ai paesi est europei.
La lotta all’antidiscriminazione, all’antirazzismo, all’antiziganismo è infatti una lotta che deve coinvolgere tutti: dai semplici cittadini alle istituzionali. L’intervento è stato realizzato nell’ottica di migliorare questo rapporto – spesso carente, a volte del tutto assente – sollecitandolo, fungendo da stimolo attraverso la descrizione del progetto Discrikamira.
L’intervento è stato molto apprezzato e ha sollecitato domande sulla fattibilità di qualcosa di simile anche nei paesi est europei. Una parte dell’intervento, infatti, era volta alle metodologie adottate, che verosimilmente devono adattarsi ai differenti contesti e che tuttavia rappresentano dei veri e propri “attrezzi di lavoro” comuni nel combattere l’antiziganismo.
Deja un comentario